Alla ricerca di un suono caldo
Dopo gli esperimenti "TULIP" perchè non provare a costruire una chitarra Acustica con la tradizionale forma dreadnought ed avere il confronto di suono con gli altri strumenti in produzione.
In questo modello utilizzo una tavola in cedro rosso con fascie e fondo in Mogano leggermente fiammato.
Il manico è in Acero occhiolinato mentre il ponte e la tastiera sono in Palissandro indiano.
La paletta è in radica di Olivo un pezzo pregiato che il nonno custodiva da tempo nelle sue scorte di legno d'Olivo
Vorrei utilizzare principalmente due tipi di cassa: una misura standard da 125 mm all'altezza dello zocchetto posteriore ed una leggermente più bassa da 100 mm per un modello da concerto....magari spalla mancante!!
Caratteristiche tecniche: CHITARRA ACUSTICA mod. ORO
Tavola: | Cedro | Logo paletta: | Padduk |
Fasce e fondo: | Mogano figurato | Meccaniche: | Dorate |
Manico: | Acero occhiolinato | Diapason: | 644 mm |
Tastiera: | Palissandro | Capotasto: | 43 mm in osso |
Paletta: | Radica di olivo | Cassa mis. min.: | 105 mm |
Ponticello: | Palissandro | Cassa mis. max.: | 120 mm |
Pirroli: | Olivo | Attacco manico: | 14° tasto |
Inserti tastiera: | Olivo,madreperla,abalone | Innesto: | Coda di rondine |
Inserti zocc.post: | Bosso | Verniciatura: | Satinata |
Pallina: | Rhus |